FUSILLI ALLE ZUCCHINE E PEPERONI
.jpg)
.jpg)
FUSILLI ALLE ZUCCHINE CI
zucchine g 600 - fusilli g 500 - aglio - fresco - falde di peperoni colorati - basilico - 2 pomodori - timo - maggiorana - olio extravergine d'oliva - sale - pepe
Avvolgete mezza testa d’aglio in un foglio di alluminio e cuocetela in forno a 150° per 40' circa.-io ho saltato questa parte perchè ho messo lo spicchio d'aglio nell'olio delle zucchine quando le ho rosolate e l'ho tolto dopo pochi minuti. Portate intanto a bollore abbondante acqua salata che vi servirà per cuocere la pasta; spuntate le zucchine, tagliatele a metà, svuotatele dei semi, riducetele a tronchetti e rosolatele in un filo d’olio caldo aromatizzato con un mazzetto di timo e maggiorana; bagnatele quindi con un mestolino di acqua della pasta, incoperchiate e fatele stufare lentamente per 20'; nel frattempo cuocete i fusilli al dente. Appena l’aglio sarà cotto, frullatelo insieme con le zucchine, il loro fondo di cottura, abbondante basilico, un filo d’olio, sale e pepe: dovrete ottenere una morbida crema. Riducete a dadini una falda di peperone per ciascun colore (rosso, verde, giallo) e saltate il tutto brevemente in padella, in un filo d’olio caldo, su fuoco al massimo, aggiungendo i pomodori (anch’essi a dadini); salate, unite la crema di zucchine, la pasta, mescolate velocemente e portate subito in tavola. A piacere accompagnate con grana padano grattugiato, servito a parte.
Commenti