BASTONCINI AL FORMAGGIO
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
E qui c'è questa ricettina sfiziosa di @nna@.
La cosa bella di questa ricetta è che si può preparare in anticipo di 1 giorno o anche 2-io ho fatto la prova conservandoli in scatola di latta- ed arrivano buoni e fragranti alla festa.
Son molto gustosi.
Ecco la ricetta.
BASTONCINI AL FORMAGGIO DI @NN@ COOK
170 gr di farina
115 gr di burro
80 gr di formaggio grattugiato (io ho usato grana, ma la ricetta indicava parmigiano o pecorino)
2 tuorli
sale, pepe, senape (la ricetta prevedeva la senape in polvere, senza precisarne la quantità ...io non avevo quella in polvere ed ho usato 2 cucchiaini di quella liquida)
1-2 cucchiai di acqua fredda (se serve)
1 albume sbattuto per glassare
mettere in una ciotola capiente la farina, il sale, il pepe, la senape ed il burro freddo tagliato a pezzetti e lavorare con la punta delle dita sino ad ottenere un impasto granuloso...
aggiungere il formaggio e continuare a "sbriciolare"...
unire i tuorli ed impastare, unendo dell'acqua fredda se l'impasto risultasse troppo asciutto (a me è risultato perfetto senza l'acqua ...forse per via della senape), formando una palla di pasta...
senza bisogno di far riposare la pasta, stenderla in uno spessore di 1 centimetro (io uso le bacchette perchè sono priva di "occhio") tagliandola poi in bastoncini (i miei per la cronaca erano lunghi 7 cm e larghi 1 cm o poco più e ne sono venuti 48) con la rotella tagliapasta...
disporre i bastoncini ben distanziati su una teglia rivestita di carta da forno e spennellarli con l'albume...
infornare in forno a 220° gradi per 7-8 minuti...
servire tiepidi o freddi...
Note Michela:
170 gr di farina
115 gr di burro
80 gr di formaggio grattugiato (io ho usato grana, ma la ricetta indicava parmigiano o pecorino)
2 tuorli
sale, pepe, senape (la ricetta prevedeva la senape in polvere, senza precisarne la quantità ...io non avevo quella in polvere ed ho usato 2 cucchiaini di quella liquida)
1-2 cucchiai di acqua fredda (se serve)
1 albume sbattuto per glassare
mettere in una ciotola capiente la farina, il sale, il pepe, la senape ed il burro freddo tagliato a pezzetti e lavorare con la punta delle dita sino ad ottenere un impasto granuloso...
aggiungere il formaggio e continuare a "sbriciolare"...
unire i tuorli ed impastare, unendo dell'acqua fredda se l'impasto risultasse troppo asciutto (a me è risultato perfetto senza l'acqua ...forse per via della senape), formando una palla di pasta...
senza bisogno di far riposare la pasta, stenderla in uno spessore di 1 centimetro (io uso le bacchette perchè sono priva di "occhio") tagliandola poi in bastoncini (i miei per la cronaca erano lunghi 7 cm e larghi 1 cm o poco più e ne sono venuti 48) con la rotella tagliapasta...
disporre i bastoncini ben distanziati su una teglia rivestita di carta da forno e spennellarli con l'albume...
infornare in forno a 220° gradi per 7-8 minuti...
servire tiepidi o freddi...
Note Michela:
io li ho cotti a 180°per circa 15', tolti da dorati e tagliati con le formine di tagliabiscotti..poi li ho decorati dopo averli spennellati con l'albume leggermente battuto, con semi di sesamo ed olive tritati..ho fatto scarpette e due abitini che decorati sembravano ufo...comunque gli ospiti hanno apprezzato.
Commenti