BARCHETTE DI PERINI E NASTRI DI PESCE SPADA
.jpg)
.jpg)
La ricetta prevederebbe pesce spada fresco..ma così fresco da mangiarlo crudo io proprio non lo trovo..ed allora ho preferito optare per quello affumicato.
Abbinata interessante e gradevole mi è piaciuta molto.
Certo con un ottimo pesce spada fresco, visto che il resto era freschissimo, trattasi di soliti ortaggi provenienti da solito orto e mangiati a circa 8 ore dalla raccolta...deve essere spaziale.
Comunque, bando alle ciance ecco la ricetta.
BARCHETTE DI PERINI E NASTRI DI SPADA
ricetta dal numero di luglio 2008 della Cucina Italiana
INGREDIENTI
(4 persone)
4 pomodori perini
450 gr melanzane
16 fette sottili pesce spada
2 o 3 limoni
prezzemolo
basilico
origano
olio
sale
pepe
PROCEDIMENTO
Mettete le fettine di pesce spada in una ciotola e irroratele con il succo di 1 limone e lasciatele marinare coperte in frigorifero per almeno 30 minuti.
Mettete le melanzane intere in forno a 250°C ventilato per 45 minuti-io le ho tagliate a metà per il lungo e messe in microonde con la parte tagliata verso il basso e mandate al massimo per circa 12'..eventualmente controllare se son mollicce al punto giusto-.
Tagliate a metà i pomodori ( per il verso lungo) e con l'aiuto di un cucchiaino togliete la parte interna e mettetela in un contenitore per il mixer con 50 gr di olio e 50 gr di succo di limone.
Peparate una salsa frullando alla velocità minima -io ho usato il minipimer ed ho frullato con funzione pulse manuale -leggasi accendi e spegni-e mettetela da parte.
Raccogliete la polpa delle melanzane con un cucchiaio, scolatela leggermente dall'acqua -in microonde questa operazione non mi è servita-e tagliatela grossolanamente tritandola con un po' di prezzemolo e origano con un coltello-onestamente anche qui ho usato il minipimer-.Salate e pepate, volendo aggiungere peperoncino.
Distribuite il composto di melanzana tra i mezzi pomodori, adagiate un paio di filetti di pesce spada sgocciolato dalla marinata e, dopo aver trasferito su piattini individuali o piatto di portata, versare sopra la salsa.
Guarnire con foglie di basilico -io avevo la rucola e ci ho messo quella e secondo me stava anche meglio del basilico poi...de gustibus-e volendo anche poco olio crudo-io l'ho messo.
Servire subito
Commenti
Era anche molto buono.
L'abbiamo spazzolato allegramente.
@manu:ciao ma sei in piedi di notte?
Non ti stai riposando?