@marcella: buon week end anche a te ed a tutti! @Polinnia: dai buttati..mi butto sempre anche io..qualche volta cado bene qualche volta male...qualcosa imparerò prima o poi. @Stefano:fortuna che ho capito giusto..di questi tempi mi sembra di essere un po' rintronata..ho la testa altrove. Un baciotto e buon week end.
Avevo visto questa pasta a Studio Aperto nella rubrica di Benedetta Parodi, Cotto e mangiato . Lei in verità usava il sugo per farci le lasagne, aggiungendoci anche del latte e senza besciamella..e mi riservo di provarla. Intanto, ho provato la versione sugo per la pasta. Devi dire che l'ho fatta sperando che i bimbi la mangiassero, ed ovviamente non l'hanno mangiata. Non capisco. Hanno mangiato il pesto di rucola, quello di broccoli questa no. Eppure a me è piaciuta. Non è che non gli sia piaciuta, non hanno proprio voluto assaggiarla. Valli a capire. Comunque io l'ho trovata saporita..l'ho anche modificata. SPAGHETTI RICOTTA E SPINACI DA COTTO E MANGIATO modificata da me. Ingredienti per 2 e mezzo 200 gr di spaghetti 125 gr ricotta vaccina 200 gr di spinaci freschi lessati e strizzati--non troppo-- sale pepe parmigiano noce moscata. Mentre l'acqua per la pasta bolle, frullare ricotta, spinaci strizzati ma non troppo sale, pepe e noce moscata, eventualmente unire q...
Questa ricettina invece viene dalla prova del cuoco, sicuramente del 2002, quando ero immobilizzata--mi vedete?--causa gravidanza. ROLLATE DI PLATESSA ALLA MESSINESE CON SALSA platessa 2 a commensale pangrattato pinoli uvetta olio sale 1 spicchio di aglio prezzemolo origano succo di limone Tritare l'aglio ed il pressemolo unirli al pangrattato ai pinoli ed all'uva passa--io ne ho messa pochina perchè non sapevo se l'abbinata mi sarebbe piaciuta-- Salare e farcire i filetti di platessa. Arrotolare su se stessi. Irrorare di olio ed infornare x 6' a 200°. A parte preparare una salsa con aglio prezzemolo origano limone sale e pepe. Io ne ho arrotolati due con la pelle all'esterno e due con la pelle all'interno.. Quelli con la pelle all'esterno son rimasti più compatti ma esteticamente mi piacevano meno.
Oggi inauguriamo la rubrica delle usanze tradizioni... e partiamo dal BABY SHOWER. cosa è esattamente un baby shower? Shower significa doccia in inglese ma anche party in onore di.. in questo caso del bebè in arrivo. Questa usanza praticamente sconosciuta in Italia o quasi, è quella festa che si fa di solito nei paesi anglosassoni per accogliere il nuovo venuto. In genere si fa quando la futura mamma arriva alla fine della gestazione, diciamo dal 7 mese in poi e viene usato per darle tutto quello che può essere utile nei primi mesi di vita del bambino. E' molto simpatica per esempio l'idea della diaper cake, http:// pepepeperoncino.blogspot.it /search/label/ DIAPER%20CAKE ossia una torta o meglio dire una pila di pannolini a mo di torta o culla o altri oggetti riempita con tantissimi regalini utili al bimbo, dalle tutine, ai pupazzetti, allo shampoo. Il baby shower viene organizzato generalmente, dalle amiche della futura mamma e si svolge in locali o a casa di una qualche ...
Commenti
Un bacione e buon fine settimana!
Stefano ;)))
@Polinnia: dai buttati..mi butto sempre anche io..qualche volta cado bene qualche volta male...qualcosa imparerò prima o poi.
@Stefano:fortuna che ho capito giusto..di questi tempi mi sembra di essere un po' rintronata..ho la testa altrove.
Un baciotto e buon week end.
Buon inizio settimana !