PASTA AI CARCIOFI CON ''FRICASSEA''

.jpg)
PASTA AI CARCIOFI CON ''FRICASSEA''
4 carciofi
2 tuorli
succo di 1 limone
prezzemolo
1 spicchio di aglio
sale
pepe
olio q.b.
400 grammi di pasta, a me piacerebbero le tagliatelle e tra le corte le farfalle o le caserecce con questo sugo, o anche i fusilli, ma non mi formalizzo ed uso quello che ho in casa
Pulire i carciofi, tagliarli a spicchietti e cuocerli in padella con olio e l'aglio: se necessario, aggiungere un po' di acqua (o brodo vegetale) per ammorbidirli. Salare e pepare. Mettere a cuocere la pasta: nel frattempo, preparare la salsa all'uovo sbattendo con una forchetta i tuorli e il succo di limone. Aggiungere il prezzemolo tritato e un cucchiaio di acqua di cottura della pasta per diluire la salsa. Scolare la pasta e padellarla con i carciofi, aggiungendo un po' di acqua di cottura se si dovesse asciugare troppo. Togliere dal fuoco e versare la salsa all'uovo sulla pasta, mescolando velocemente e facendo attenzione a non farla rapprendere, e servire.
Note: io ho usato le castraure...son dei carciofini piccolini dei carciofi non ancora formati..castraure appunto.
Molto saporiti.
Commenti