CIABATTA ALLE CASTAGNE

Avevo l'ultimo pacchetto di farina di castagne ed ho provato questo pane.
PAN DI CASTAGNE
dal blog CUOCHI DI CARTA
PANE DI CASTAGNE (1)
INGREDIENTI
- 350 grammi di farina di castagne
- 650 grammi di farina "0", meglio se Manitoba
- una bustina di lievito di birra liofilizzato oppure un cubetto di lievito fresco
- 3 cucchiaini rasi di sale fino
- un cucchiaio di zucchero scuro
- 600 ml circa d'acqua tiepida
Diluite il lievito in una tazza d'acqua tiepida prelevata dai 600 ml. Aggiungete qualche cucchiaio di farina e lasciate lievitare al calduccio.
Mescolate quindi la rimanente farina "0" con la farina di castagne e il sale, unite l'acqua rimasta e il "lievitino". Impastate finché non sia bella liscia. Lasciate lievitare in una ciotola coperta con un telo umido per circa 2 ore e 30; seppur a fatica dovrebbe quasi raddoppiare.
Sgonfiate l'impasto, date le consuete pieghe e formate due pagnotte di ugual misura.
Lasciatele rilievitare un'ora sotto il solito telo umido. Incidetele e incripriatele (con farina di grano duro) solo al momento di infornarle.
15 minuti a 240 gradi quindi altri 45 minuti a 180°.
Lasciate raffreddare su una griglia.
Note Michela:Il pane onestamente mangiato un purezza non mi ha entusiasmato però accompagnato a marmellata o a formaggi erborinati tipo il gorgonzola o allo speck è veramente notevole!!
Attenzione:
Io ho fatto una biga così:
200 gr farina manitoba
100 gr di acqua ca
2 gr di lievito di birra fresca
Ho fatto maturare la biga a temperatura ambiente per 18 ore circa.
Poi ho impastato con il resto degli ingredienti--togliendo i 200 gr di farina manitoba --ed adeguando l'acqua, mettendola a filo nell'impastatrice.
Commenti
piesse..copiata e salvata!
baciuss