VENTAGLIO DELLE SIMILI, PAN BRIOCHE
.jpg)
Sempre con il forno acceso di cui sopra ho fatto anche questo, oltre ad un rotolo di pasta biscotto..tanto per spiegarvi in genere quanto smanetto..anche se non posto tutto e tutto subito.
Questa mi incuriosiva perchè scommettevo che non sarei stata capace di farla neanche...
Questa ricetta io l'ho presa da Cindy
VENTAGLIO DELLE SIMILI CINDYSTAR COOK
400/500g. di pasta di Pan Brioche
200g. di prosciutto cotto tagliato sottile
grana grattuggiato
Tirare la pasta in un rettangolo di circa 30x35.
Cospargere di grana e ricoprire i 2/3 con il prosciutto, dare un'altra spolverata di grana.
Piegare la pasta non ricoperta su metà della pasta con prosciutto, quindi piegare nuovamente: in questo modo si avranno 3 strati di pasta e 2 di ripieno. Fissare bene i lati.
Appoggiare il rotolo su carta forno e con le forbici tagliare delle strisce lungo la lunghezza del rettangolo fino a 3cm. dalla base. Separarle e torcerle verso l'alto fino ad evidenzire il ripieno.
Pennellare con uovo battuto e far lievitare 30/40 minuti.
Cuocere poi a 180° per 20/25 minuti, coprendo con stagnola dopo 10 minuti.
pan brioche simili:
PAN BRIOCHE DELLE SIMILI CINDYSTAR COOK
per il lievitino:
150g. di farina di forza
90g. di acqua
30g. di lievito di birra
Impastare bene (a mano o nel ken) e far riposare copeerto per 40/50 minuti, fino al raddoppio
per l'impasto:
350g. di farina di forza
50g. di acqua
100g. di burro morbido
30g. di zucchero
10g. di sale
2 uova
Fare la fontana, al centro mettere l'acqua, lo zucchero e le uova e amalgamare, aggiungere il burro e il sale e impastare, lavorando bene.
Nel ken: acqua, zucchero, uova e burro e mescolare a vel. 2 per un paio di minuti, poi aggiungere la farina e il sale e impastare 5 minuti sempre a vel. 2.
Quando il lievitino è raddoppiato, metterlo sula spianatoia, schiacciarlo e allargarlo bene con le mani, metteteci al centro il secondo impasti, chiudere a pacchetto e iniziare a lavorare e battere finchè non ci saranno più striature bianche e l'impasto sarà diventato omogeneo.
Mettere a lievitare coperto per 1 ora e mezza circa in una ciotola unta di burro.
Una volta lievitata, la nostra pasta di pan brioche è pronta per le varie preparazioni.
Per il classico pan brioche a cassetta: rovesciare l'impasto sulla spianatoia, dividerlo a metà e formare due filoni da mettere in due stampi da plumcake di circa 25x10 (rivestiti di carta forno se non antiaderenti), coprire a campana e lasciare lievitare per 45/50 minuti, fino a quando la cupola il pane uscirà dallo stampo. Pennellare quindi delicatamente con l'uovo intero battuto e cuocere in forno a 200° per 30/40 minuti.
Si può anche procedere facendo una treccia grande, con tutta la pasta, questa è quella fatta da Margherita al corso, prima di essere infornata:
Con questa dose viene fuori 800gr. di pasta di pan brioche finita
Metà si usa per il ventaglio.
Note Michela:
Io l'ho usata tutta integralmente per il ventaglio..ma non mi son pentita..visto che è stato divorato.
Commenti
no perchè allora ci segnamo la ricetta (tutta, anche con il ripieno!!) e la proviamo anche noi....sembra davvero squisito!!
bacioni
E' morbidissimo.
Mi sa che è anche buono!
Martina
In questo momento ne mangeri volentieri una fettina :-))
Me lo mangerei volentieri.
baci
Laura
Buona giornata.
Brava come sempre sia per il ventaglio che per i biscotti del Pellegrino.
PS. non ti ho girato i premi perché sicuramente ce li hai già o no?
Altrimenti rimedio subito.
Sappi però che, con o senza premio, per me sei una cara persona.
ciao
Sei molto brava e questo ventaglio è invitante.
Brava
ma sai che io non ho ancora capito chi sono queste simili??
Brava!!!
A presto
Gialla
@barbara e luciana:davvero?grazie! allora sto tranquilla.. io corsi mai fatti tutto da autodidatta
@laura:ed io te la passerei volentieri
@dolce e salata: non ti perdi niente no..sta tranquilla.
@emilia:subito a fare il ventaglio!
@germana:più che inesauribile son esaurita proprio.
Sei dolcissima come sempre.
Per i premi non so a cosa ti riferisca..ne ho ricevuti anche troppo e ti ringrazio per la cara persona.
Anche tu sei una persona speciale per me.
Un baciotto.
@pamy:grazie, direi che è più buono che bello per cui..è veramente da rifare
@rosatea:problemi anche tu con il coso qui? son giorni che va e viene la linea...
@panettona:infatti volevo cimentarmi in altre cosine...che farò senz'altro.
@tiziana:sai ho dovuto documentarmi anche io perchè è tutta gente che manco sapevo esistesse prima di frequentare internet.
Comunque Le sorelle Simili sono delle sorelle fornaie che fanno corsi di panificazioni e pasticceria in diverse città d'Italia.
Io non ho mai frequentato alcunchè ma chi le ha conosciute dice che sono infaticabili ed eccezionali.
@gialla:intanto ciao benvenuta!
Grazie.
Ti prometto che passo appena possibile.
Ciao
il risultato finale e 'a dir poco strepitoso!!
@ross:grazie anche gli applausi!!
Mciu bacino
@giucat:ma dai..pensa te..io ce l'ho lì da un tot da fare...