PASTA CON VERDURE E PANCETTA


Ogni anno l'orto produce..ogni anno produce in eccesso qualcosa.
C'è stato l'anno dei peperoni, quello dei pomodori, quello delle melanzane, questo è quello delle zucchine.
Tra un po' le mangiamo anche a colazione..siamo passati a due cassette a settimana.
Praticamente funziona che quando le abbiamo le mangiamo e poi di inverno non c'è verso non riesco a comprarle..anche perchè quelle dell'orto non hanno nulla di chimico-a parte l'aria e la terra e tutto il resto che ci respiriamo ;)- per cui hanno tutt'altro gusto.
Quindi..ora arriveranno una serie di vagonate di ricette con le zucchine....


FARFALLE PANCETTA E VERDURE CI

Ingredienti: (dose per 4 persone)
farfalle all'uovo g 250 - pancetta affumicata a dadini g 90 - 2 grosse patate - 2 zucchine - salvia - olio extravergine di oliva - sale - pepe


Mettete a cuocere le patate, a dadini, in abbondante acqua bollente, salata. Fate riprendere il bollore e unite la pasta (così patate e pasta saranno pronte nello stesso tempo). In una padella, rosolate la pancetta con un cucchiaio d'olio e alcune foglie di salvia. Unite le zucchine a pezzetti e fatele saltare. Salate e pepate. Scolate pasta e patate, mescolatele alle zucchine per insaporirle e servite.



Commenti

My Ricettarium ha detto…
Bella Michè.. m'inviti a pranzo da te??? smack!!!!
Manuela e Silvia ha detto…
Ciao! una pasta davvero ottima! zucchine e patate ci piace tantissimo e mai avremmo pensato di condirci pure una pasta! complimenti per l'originalità!
Senti...noi pensavamo di "prenderci2 queste ricette per le nostre raccolte (su tuo invito e consenso naturalmente:
http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com/2009/07/fichi-affogati.html

http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com/2008/06/torta-di-fichi-e-noci.html

http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com/2008/02/sfogliette-di-renetta-e-speck.html
facci sapere....un bacione
Federica Simoni ha detto…
anch'io ne ho tantissime di zucchine..e ce le mangiamo in tutti i modi!!
buona questa pasta... invitante!!
aspetto altre ricette allora!! ciao!
Flavia ha detto…
Molto molto interessante, soprattutto per variare un pò dalla solita pasta e zucchine!
Un bacio.
ღ Sara ღ ha detto…
che bella ricetta !!!!! appetitosissima!! complimentissimi !! Buo pranzo !
Anonimo ha detto…
Mi sembra proprio buona questa pasta, me la segno. ciao ciao
Serena ha detto…
Hai detto poco: avere un orto che ti produce, sia pure in abbondanza, qualcosa!!! Bella comodità!
stefi ha detto…
Oggi sono la prima a passare a trovarti, ti faccio un saluto e ti auguro una felice estate, ci ritroveremo a Settembre.
Ciao ciaooo!!!!!!
Manuela ha detto…
La pasta con le verdure fresche dell'orto è tutta un'altra cosa, se poi si aggiunge la pancetta diventa ancora più appetitosa!
Anonimo ha detto…
@tutte:
ragazze..siccome anche stamattina mi cancella tutto..metto qui il ringraziamento per tutte..
E' veramente una pasta molto appetitosa.
@Claudia:quando vuoi;)
@Manu e SIlvia:ragazze fate pure..acconsento sicuramente..avevo già acconsentito!!
grazie
MICHELA
Unknown ha detto…
ricetta interessante e gustosa!!! bravissima
Betty ha detto…
saporita questa pasta, e poi con la pancetta che delizia!!!
Günther ha detto…
un ottimo modo per presentare in modo doverso la pasta, mi piace

Post popolari in questo blog

SPAGHETTI CON RICOTTA E SPINACI

INVOLTINI ALLA MESSINESE

COSA E' UN BABY SHOWER ?