Post

PASTA AL FORNO CON CAVOLFIORE E FETA

Immagine
Ho finito la feta... ahahaha ora devo ricomprarla... il fatto è che a me piace..l'avevo trovata in offerta..senza motivi apparenti perchè scadeva ad ottobre del 2010.. ed allora ne avevo fatto una bella scorta.. ma ora l'ho terminata.. questo è il motivo di tutte queste ricette con la feta.. io trovo che sia la versione greca del ns quartirolo.. siccome io adoro il quartirolo..come potevo non amare la feta? Ora...non è un piatto leggerissimo..così pasticciato..ma di sicuro è saporito.. lo abbiamo mangiato più che volentieri. PASTA AL CAVOLFIORE E FETA 250 gr di pasta corta 1 piccolo cavolfiore 2 cuk grana 200 gr feta 250 ml panna fresca 1 uovo noce moscata 2 cucchiai di farina Lessare il cavolfiore in acqua salata acidulata con 1 cucchiaio di aceto. A parte lessare la pasta conservando 250 ml di acqua della cottura. In una capiente ciotola mescolare 1 uovo, la panna, la feta sbriciolata il cavolfiore lessato freddo, sale, pepe, noce moscata, l'acqua, 2 cucchiai di farina s...

CROCCHETTE DI CAVOLFIORE

Immagine
giusto per riallacciarmi al post di poco fa...queste..manco filate di striscio.. ed erano buone..a se erano buone..si si..le ho mangiate tutte io..o quasi.. ;-) CROCCHETTE DI CAVOLFIORE LAURA Ingredienti : 350 g di cavolfiore 450 g di patate (3 patate medie) un uovo qualche cucchiaiata di grana grattugiato, curry, noce moscata sale, pangrattato farina olio Lessare patate e cavolfiore in due recipienti diversi (se si preferisce, mettere al MO le patate per una decina di minuti, alla massima potenza). Passarle al passaverdure e raccogliere il passato in una terrina. Incorporare l'uovo, il grana e gli odori. Formare con le mani infarinate delle crocchette un poco affusolate e non troppo grandi; rotolarle nel pangrattato e disporle in un'ampia teglia da forno. Irrorarle di olio e cuocerle in forno a 200 °C per una ventina di minuti.

COTECHINO IN GABBIA

Immagine
MAH.. a volte non riesco a far mangiare niente a quei due lì.. a volte invece faccio qualcosa..pure male..pure poco convinta..ed invece se lo divorano.. chi li capisce è bravo.. COTECHINO IN GABBIA DI PANE Biga 200 gr manitoba 100 gr di acqua 2 grammi di lievito di birra--o 40 gr di lievito naturale--potete alzare il lievito a 15 gr o 25 a seconda del tempo che avete Impasto: 200 gr di farina manitoba 200 gr di farina integrale 1 cucchiaino di miele 1 cucchiaino di sale semi di sesamo 20 gr di crusca di frumento 1 cucchiaio di strutto morbido acqua o latte qb. Biga: impastare e far lievitare a raddoppio. Impasto: unire tutti gli ingredienti,alla biga a pezzetti, il sale alla fine. Impastare bene unendo il latte fin tanto ad avere un composto morbido che si raccoglie a palla. Stendere a rettangolo, al centro mettere il cotechino lessato e privato della pelle-- se volete far veloci usate quello confezionato..oppure lessatelo ricordando che per sgrassarlo bene basta lessarlo in acqua ed ...

UN PASTO TUTTO AMERICANO

Immagine
si insomma..alla Nigella . facile veloce buono.. nella speranza..--onestamente vana-- che uno dei due quello più ostico aprezzi la carne.. cmq ho apprezzato io.. ^.^ più che una ricetta..va là..un modo di fare.. Il pollo..lo fate a pezzetti--usate quello che vi piace..petto, sovracoscia, fate voi.. lo fate marinare nello yogurt ben bene... nel frattempo frantumate in un sacchetto..per non sporcare dappertutto--grossolanamente crackers..o tuc..io ho usato dei biscotti salati della galbusera..trac mi pare che si chiamino.. ecco poi dopo circa 1 oretta --io ho lasciato mezza giornata il pollo veramente a marinare--lo togliete e lo passate in questa granaglia di biscotti.. lo infornate a 180° per 20' nella lastra foderata con alluminio. Senza salare ne pepare..viene buono e saporito.. Il contorno..un purè all'americana..-dico io.- lessate le patate le passate e poi le montate a purè girando forte con un mestolo ed unendo un po' di panna fresca per avere le patate della consis...

FRITTATINE RIPIENE

Immagine
Oggi volevo proporvi questa ricettina..che ho trovato qui la trovo un'idea carina come presentazione. La ricetta buona..ma io personalmente nn userei la panna ma latte.. Mi sembra una bella idea per una cena in piedi..per un brunch..insomma fate voi.. non è carino questo mazzetto di rose? Ovviamente si può fare anche con altre formine.. Son tutte così carine.. FRITTATINE RIPIENE COTTO E MANGIATO 4 uova, 1 dl di panna fresca, 130 gr di Emmenthal, sale, un cucchiaino di senape, prosciutto crudo e spinaci novelli oppure rucola per fracire. Sbattere le uova con la panna e il sale. Grattugiare con la grattugia per le carote (quella dai foro grandi) l’emmenthal e mescolarlo con il resto degli ingredienti. Aggiungere anche la senape e trasferire il tutto nei pirottini da muffins precedentemente imburrati o unti d’olio. Fare cuocere 30 minuti a 180° in forno. Una volta intiepiditi aprirli come fossero dei panini e farcirli con prosciutto e insalata.

PASTA TONNO E FETA

Immagine
Scusate postando questa pasta mi vien da sorridere.. quante combinazioni con la feta. Il fatto è che da quando la trovo in offerta al super..praticamente son diventata l'eroina della feta. Secondo me hanno notato un incremento notevole della vendita di questo formaggio che altrimenti stazionava nel bancone..per cui la trovo fresca..e praticamente sempre allo stesso prezzo da un anno.. :-) ragion per cui..visto che è un formaggio che mi piace, relativamente poco grasso, ed economico.. non riesco a trattenermi dal comprarlo. L'altro giorno mentre ci giocavo un po' per fare il cake qui sotto..mi è venuta in mente questa soluzione rapida rapida..e mi son detta..mah..proviamo.. beh..niente male...proprio niente male.. PASTA TONNO E FETA mezza cipolla tonno qb feta qb vino bianco qb origano sale Tagliare la cipolla e metterla a soffriggere con poco olio extra vergine di oliva..sfumare con vino bianco, mettere il tonno..far insaporire un po' eventualmente sfumare ancora con v...

SEDANO CON SCAMPI E ZUCCA

Immagine
E questa sera voglio lasciarvi con questo piattino che potrebbe anche essere un'idea per la cena di S.Valentino no? Un abbinata insolita..ma molto gradevole. Se vi va..provate anche questa con il nasello...molto buona.. fatalità l'ho postata sempre in questi giorni..2 anni fa!!! acc..io mi son completamente dimenticata del blog compleanno..fa niente..è così che ci si mantiene giovani.. ehehehe SEDANO CON SCAMPI E ZUCCA da La cucina italiana dicembre 09 Ingredienti: 300 gr sedani 200 gr zucca decorticata 8 scampi cipolla alloro prezzemolo olio sale Preparazione: Rosolare in padella in un velo di olio 2 foglie di alloro, mezza cipolla, la zucca a dadini. Cuocere per 15'. Poi unie gli scampi sgusciati e tagliti a metà, saltare il tutto velocemente salando a fine cottura. Completare con prezzemolo tritato ed un filo di olio. Scolate al dente la pasta e farla insaporire con tutto il sughetto prima di servire.