Post

ZUPPA DI CAVOLFIORE E CAROTE

Immagine
Ve lo ricordate il librino delle zuppe? Quello che ha fatto Cristina ? Ho preso lì questa zuppa ed aggiustata a quello che avevo..molto buona... CREMA DI CAVOLFIORE E CAROTE LA CUCINA DI CRISTINA ingredienti per 2: 1/4 di cavolfiore--1 intero piccolo-- 2 carote 1/2 cipolla rossa--1 piccola- 250 ml acqua-brodo ed acqua a coprire-- sale succo di 1/4 o 1/2 limone--non messo- pepe macinato fresco aneto fresco--curry e curcuma-- 2 patate Procedimento Cristina: mettiamo a lessare il cavolfiore con le carote mondate e lavate in acqua salata nella pentola a pressione per 7 minuti ( dal fischio ). Lasciamo raffreddarsi poco e frulliamo le verdure con l'acqua di ebollizione. Alla fine aggiungiamo il succo di limone, sale, pepe e aneto. Procedimento Michela: Ho messo con un filo di olio extra vergine di oliva il cavolfiore a cimette, le patate tagliate, le carote, la cipolla, fatto rosolare qualche secondo e coperto con acqua e brodo vegetale --che avevo pronto da usare--. Fatto andare fino a...

BUON CARNEVALE.

Immagine
Lo so che sono in ritardo. Però ho la giustificazione...stavo male ed avevo l'influenza.. Qualcuno mi ha chiesto se i miei cuccioli si erano vestiti in maschera..eccoli qua in tutto il loro splendore. Questo il primo piano della mia principessa.

PANE IRLANDESE

Immagine
o Ora non aspettatevi il solito pane di quelli con la classica lievitazione, dove meno lievito c'è più son buoni, soffici e durevoli--mia opinione ovviamente--. No, capiti --a me sempre quando ho l'influenza o sto male e non posso spignattare--che mi ritrovi senza pane ed abbia necessità di qualcosa di veloce velocissimo...risolto peraltro già con il bat bot che avevo messo qui . Però, mi ero anche intestardita con questo pane che avevo già adocchiato tempo fa..e provato a fare per ben 2 volte e ben 2 volte non siamo stati capaci di mangiarlo. Stavolta..sarà stata l'influenza..sarà stata la fame..lo abbiamo mangiato tutto...ho fotografato di nuovo il ripieno per darvi un'idea della consistenza..diciamo che assomiglia di più ad un cake salato che ad un pane..un po' sbricioloso pure. Però non malvagio. Tra i due veloci preferisco il bat bot...ma tanto per cambiare..ok anche questo. Allora stavolta la ricetta arriva dal ricettario del mio kenwood. PANE IRLANDESE VELOC...

PENNE CON SALSA DI MELE E SPECK

Immagine
Vi avviso questo è un piatto semplice ma dal gusto particolare. Personalmente mi è piaciuto molto..ed anche ai miei ospiti del momento. Anche se ho trovato l'abbinata molto ''strana''. PENNE CON SALSA DI MELE E SPECK CI FEB 05 350 gr penne--erano trofie originariamente-- 60 gr speck in una fetta sola 1 mela 1 cipolla curry prezzemolo sale Mettere a bollire l'acqua per la pasta. Nel frattempo fare appassire la cipolla con un filo di olio extra vergine di oliva--era burro-- Sbucciare e tagliare la mela a dadini unire alla cipolla e cuocere per 5', unire il curry. Salare. Frullare. Tagliare a dadini lo speck, e rosolarlo a parte. Scolare la pasta. Condire con mela, speck ed una spolverata di prezzemolo. Servire subito.

CREMA DI SEDANO RAPA E PISELLI

Immagine
Questo è stata la zuppetta che ho preparato per S. Valentino..si capiva dalla decorazione? Mia invenzione...però buona.. Ho fatto una scoperta..sono una jazzista..mi invento le ricette lì per lì..le modifico ogni volta..a volte non riesco nemmeno a rifarle pari pari...sono un disastro insomma...qui non ho dosi avviso...ho fatto tutto ad occhio. Però devo dire che quando vado ad occhio senza bilancia, mi diverto di più e mi vengon pure fuori bene! Tipico dei principianti.. Allora ho preparato una bella pentola di brodo vegetale..io ho sempre quella pentola per cui non sbaglio le dosi. 1 cipolla 1 costa di sedano 1 carota 1 patata 1 cucchiaino di sale grosso ed acqua Porto a bollore. Nel frattempo ho preparato altre due pentole. Su ognuna ho messo un filo di olio, mezza cipolla con i piselli ed 1 con il sedano rapa. Poi ho messo un sedano rapa intero mondato a dadini in una pentola--la più capiente delle due lo so che è difficile...ma lo è di più spiegarlo che farlo ;)-- Ho fatto rosolar...

DANUBIO SALATO

Immagine
Ero in vena di provare gli impasti....ho fatto una versione salata con questa ricetta. Allora prima di tutto mi son venute due tegliette da 24 cm..panico...con tutte le tortiere che ho..ne avevo in funzione 3 e non trovavo la terza...risolto ovviamente. Ho talmente stampi che me li perdo per strada... Poi al gusto è buono..anche se secondo me le dosi son sballate. Ovvio non sono un mito degli impasti lievitati, come Elisabetta. Io riporto la ricetta pari pari con le sue parole e note. Io di mio vi aggiungo che metterei 1 uovo solo e meno latte..ad occhio insomma..perchè per farlo uscire ho dovuto fare così... DANUBIO ELISABETTA C. ULTIMA VERS FORUM CI DANUBIO ELISABETTA 250 gr di farina 00 250 gr di manitoba 2 uova 80 gr di burro 150-200 gr di latte 15 gr di lievito di birra 10 gr di sale fino 1 cucchiaio scarso di zucchero(facoltativo) Impastare 400 gr di farina con 2 uova e metà del latte. Senza lavorare troppo, far riposare per mezz'ora(autolisi), questo passaggio serve a r...

FINOCCHI BRASATI CON LE NOCI

Immagine
Ecco. Dovevo fare tante cose...troppe. Ed ho di nuovo il raffreddore. Tremendo. Mi ha preso la gola, mi sembra di avere una grattugia in gola. Son stata 15 anni..anche più senza mai prendere un raffreddore..da quando i bimbi vanno a scuola sto recuperando tutti i raffreddori che non ho mai preso. Sarà che l'ingresso delle scuole è a nord, sarà che fa un freddo cane e che ogni volta che vado a prenderli ci fan star fuori dal cancello al freddo per 10-15' ,sarà che son stressata e son debole...non ne vengo più fuori. Oggi ho pure il tecnico della caldaia per casa...aiuto!! Vorrei stare tranquilla e riposarmi dopo la nottataccia in bianco e non posso.... Ogni tanto, comunque, la spesa giusta la faccio...ed allora mi concedo qualche prova. Questo piatto a me è piaciuto particolarmente, visto che è un piatto ricco io lo considero un piatto unico..voi fate come volete, comunque è gustoso. FINOCCHI BRASATI CON LE NOCI dalla rivista La cucina italiana di febbraio 2007 Ingredienti: 4 fi...