Post

CANNELLONI AI BROCCOLI

Immagine
Beh non faccio mica solo dolci sapete. Allora la foto non è un granchè..anche perchè era un esperimento e non sapevo come mi riusciva ed allora non son stata lì a pettinare le bambole. Ho fatto una fotina in volata prima di assaggiare quanto schifo faceva ed invece...sorpresa...l'esperimento mi è riuscito...e siccome, per esigenze organizzative, purtroppo, faccio la spesa settimanalmente, ho recuperato dal cestino la foto per scrivermi qui il procedimento prima di dimenticarmelo. Son sempre a scusarmi...c'è qualcosa che non va... Passiamo oltre. Allora la ricetta l'ho recuperata su Cucina Moderna e visto che avevo tutti gli ingredienti--beh quasi..il taleggio l'ho sostituito con l'asiago ed il pecorino con l'emmental..so che non c'entrano neanche con il binocolo come gusto ma l'abbinata è stata buona. La novità è stata che ho fatto la cottura in microonde. La prima volta li ho cotti 8,30 al massimo --sul mio microonde è 850w mi pare---il tempo va regola...

PANE CON LA RICOTTA

Immagine
Ross aveva postato qualche giorno fa questo pane. Dal momento che l'avevo già provato qui e mi era molto piaciuto..ho voluto rifare la sua versione. Non badate alle forme perchè stavo sperimentando. Riporto la ricetta che,comunque, trovate sul bellissimo blog di Ross. PANE ALLA RICOTTA ROSS FORUM CI Impastate 500 gr. di ricotta con 500 gr. di semola di farina di grano duro ed un cubetto di lievito di birra sciolto in poca acqua tiepida. Aggiungete due cucchiai di olio extra vergine d'oliva, una bustina di zafferano, un cucchiaino di sale. Mettete a lievitare per almeno due ore, poi impastate ancora, tagliate delle palline grandi quando un mandarino, e mettete a lievitare ancora per almeno 30'. Infornate a forno caldo (175°) per circa 35', sino a che il pane non è dorato. Sfornate, e, quando tiepidi, passate i panini nella semola di grano duro. Portate a tavola... e vedrete che non avanzerà neanche una briciola! Note Michela: io ho passato nella semola prima dell'u...

LINGUINE CON I BROCCOLI

Immagine
Ecco questo piatto è nato dalla forza della disperazione. Ho sbagliato a comprare i broccoli, un'unica cimetta e che ci faccio? Una pasta. Ho lessato broccoli in acqua salata abbondante già divisi a cimette, per circa 5', poi ho aggiunto le linguine e portato a cottura. Scolato bene il tutto. Nel frattempo ho messo in una pentola capiente tipo paella, un filo di olio uno spicchio di aglio che poi ho tolto e 2 acciughine sott'olio scolate e 2 cucchiai di pangrattato. Rosolato il tutto. Una volta sciolte le acciughine ho aggiunto pasta, broccoli e fatto spadellare il tutto. E pronto in tavola.

PIZZA CON PATATE E WURSTEL

Immagine
Lo sapete no? Qui ogni settimana mi tocca.. Sempre pizza. E' l'unica cosa che mangiamo proprio tutti..per cui via alle sperimentazioni. Questa volta ho fatto l'impasto con poolish seguendo questa ricetta che ho trovato su Cookaround. PIZZA POOLISH IMPASTO LUNGO LUCINDA COOK Ore 21:00 (il giorno prima di "mangiare la pizza") INGREDIENTI PER IL POOLISH: *250 gr di Manitoba *250 gr di Acqua *3 gr di lievito di birra (io ho usato quello in granuli) Amalgamate la farina con l'acqua intiepidita e in cui avete fatto sciogliere il lievito. Otterrete un impasto abbastanza liquido e gelatinoso. Lasciate lievitare per tutta la notte. Ore 9:00 INGREDIENTI PER L'IMPASTO: *300 gr di Farina 00 *2 cucchiaini di sale marino fino *10 gr di olio evo *altra acqua, se serve Ecco come troverete il vostro poolish Aggiungete al poolish la farina poco per volta. Quando avrete iniziato ad amalgamare il tutto, aggiungete l'olio e solo in ultimo il sale. Impastate per bene fino a...

FOCACCIA SALATA CON PETRONILLA

Immagine
Eccomi qua..non riesco più a postare..anche perchè ho problemi grossi con le foto. Spero di aver risolto. Altrimenti boh!! Questa è la base per focaccia di Maurina io ho solo messo come ripieno quello che avevo in casa..prosciutto crudo ed asiago..niente altro..perchè era venerdì. Ed ho provato a cucinarla con petronilla. A parte la cottura..che si può ovviamente fare in forno devo dire che l'impasto è veramente buonissimo. Grazie Maura...diventerà sicuramente il mio impasto preferito per le focacce. BASE PER FOCACCIA MAURA COMFORD FOOD BASE PER FOCACCIA -Biga 150 gr. Farina Manitoba 90 gr. Acqua 1-2 gr. Lievito di birra fresco -Impasto : 250 gr. Semola grano duro 150 gr. Farina 0 100 gr. Latte tiepido 130-140 acqua 2 cucchiai olio evo 1 cucchiaino di miele Sale Preparare la biga e lasciare lievitare 18 ore. Impastare gli altri ingredienti aggiungendo la biga a pezzetti, tenendo il sale per ultimo e aggiungendo l’acqua a poco a poco per verificare quanta ne assorbe la farina. L’im...

PASTICCIO DI BROCCOLETTI AI 3 FORMAGGI

Immagine
Non uso mica solo la zucca eh? Questo piattino è comodissimo..lo faccio spesso perchè mi preparo due tegliette le metto in frigo e ne uso una al giorno..così ho la mattina libera per fare altro... Tra l'altro riposando in frigo migliora pure. PASTICCIO DI BROCCOLETTI AI 3 FORMAGGI CI 500 gr besciamella--IO NE HO USATA 1200 LT FATTA DA ME CON 1200 LT LATTE FRESCO 1 PZ SALE 100 GR FARINA UNA NOCE DI BURRO E NOCE MOSCATA 350 gr broccoletti puliti 200 gr pasta fresca 200 gr stracchino 150 gr taleggio--io asiago fresco-- 100 gr leerdammer--io emmental-- 100 gr latte burro sale Cuocete nel mo o in pentola a pressione i broccoletti, salati, 6'. Mescolate intanto in un pentolino, a caldo, la besciamella con il latte e scioglietevi i formaggi a pezzetti. Imburrate una pirofila. Stendete sul suo fondo un velo di salsa ai formaggi. Depositatevi sopra uno strato di pasta, uno di broccoletti, uno di salsa. Continuate così fino ad esaurimento degli ingredienti, finendo con un filo di salsa...

FILONE AI 2 SAPORI

Immagine
L'altro giorno mi serviva il pane..e non avevo fatto la biga..non avevo avuto tempo però mi ricordavo di avere visto questa ricetta..ero un po' scettica perchè io di solito il lievito di birra lo sento..e questa ha un po' troppo lievito. Volevo ridurlo ma ero molto di fretta e non avevo voglia di stare a pensare come fare allora ho seguito la ricetta pari pari. Unica disgressione che mi son concessa è stata la cottura nella macchina del pane e l'ultima lievitazione nella macchina. Ne è uscito un pane saporitissimo che abbiamo finito in un battibaleno. Troppo veloce. FILONE AI 2 SAPORI DA CI SET 08 panetto lievitato 250 gr farina x pizze 20 gr lievito di birra Primo impasto 150 gr farina 0 150 gr farina di farro 15 gr lievito di birra 10 gr olio evo 8 gr sale 8 foglie di basilico--sostituibili con 50 gr peperone arrostito o 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro o 50 gr budino di uva nera Secondo impasto 150 gr farina per pizza 150 gr farina integrale 60 gr semi di gira...