STRUDEL DI CAVOLFIORE
Qualche volta cucino..ehehe..non faccio solo dolcetti..
Anzi direi che spesso faccio dei piatti anche dalle cotture molto lunghe..che mi lasciano il tempo di uscire di casa e lasciare pericolosamente le cose sul fuoco rischiando di non trovare più neanche la casa--non esageriamo..qui scherzavo ovviamente--
Ho, però, una predilezione per i piatti che posso preparare anche in anticipo e che non soffrono se lasciati lì a riposare..tipo le torte salate.
Mi consentono di uscire di casa per gli impegni quotidiani e di tornare a casa con la cena pronta.
Questa per esempio è stata una piacevole sorpresa.
Molto piacevole.
La pasta sfoglia che ho usato perchè non avevo tempo può essere ovviamente sostituita da una pasta fillo o da una pasta matta o ancora una pasta strudel --se avete tempo di farvele renderanno il piatto ancora più gradito.
STRUDEL DI CAVOLFIORE CI DB
cavolfiore g 400 - pasta sfoglia g 250 - prosciutto di Praga g 150 - 2 uova - una bacca di ginepro - pinoli - alloro - grana grattugiato - scalogno - arancia - olio extravergine di oliva - sale - pepe
Preparazione
Dividete il cavolfiore a cimette e lessatele per 20' in acqua bollente salata con una scorza d’arancia, una foglia di alloro e la bacca di ginepro. Scolatele, quindi cuocetele per 5' in un cucchiaio di olio con uno scalogno tritato. Salate e insaporite con 4 cucchiai di grana. Fate raffreddare, poi unite il prosciutto tritato, un uovo e un pizzico di pepe.Stendete la pasta sfoglia in un rettangolo di cm 40x30, distribuitevi il cavolfiore e arrotolate. Pennellate con l’uovo battuto, cospargete con g 40 di pinoli tritati e infornate a 180 °C per 20-25'.
VINO
capriano del colle trebbiano,orcia bianco,cilento bianco
Trovi questa ricetta su Cucina Italiana Dicembre 2008 Pagina 93
20 granelli di pepe:
Buonooooo proprio stamattina ho pulito il cavolfiore....e vai grazie ricettina nuova nuova!!! ciaoooo
Grandiosa recipe Michela, complimenti! XO
Che bella ricetta deve essere deliziosa!!! Ciao e complimenti per il tuo blog!!!
buonissimo....un bacione grande :-)
Annamaria
O mamma Michè.. ma quanto è buona????? M' hai fatto venire una certa ideuzza per la cena di stasera.. chissà :-))) bacioni
buono! hai ragione, le torte salate sono facili da fare, si cnservano bene e ripassate in franpena fatte... questa la adoro!
questa versione mi manca! io che adoro i cavoli devo provarlo! un bacione.
Ottimo ...adoro lo strudel salato !
Mi segno la ricetta..grazie!
ciao!
Ma che bella idea questo cavolfiore! Ottimo per questa stagione, lo proverò di sicuro, brava!
Ottimo anche con la dolcezza della sfoglia! e che bello dorato! sembra buonissimo!!
bacioni
buono questo strudel brava!
Hai ragione le torte salate sono comode e versatili!!
Ciao, Laura ;)
proprio invitante , da scorpacciata!
ciao Reby
ho l'acquolina solo a guardare!
Molto invitante! a che ora si mangia li da te?? ^_^
Buona, ho giusto un cavolfiore che mi guarda solitario in frigorifero...solo mi manca la bacca di ginepro...magari non la metto, grazie della ricetta un abbraccio
ciao che buona questa ricetta. Il cavolfiore mi piace molto poi con il prosciutto di praga ci sta proprio bene!
@lady cocca:fammi sapere se lo provi
@ninca:brava your italians comes better and better.
@rossella: grazie
@unika:abbraccio grandissimo anche a te
@claudia:a noi è piaciuta molto molto
@Vale:quanto hai ragione.
@Micaela:provalo certamente
@nicoleta:fammi sapere
@zia elle:grazie
@Manuela e silvia:ma grazie
@Paolo::-)
grazie
@Laura:io le adoro
@rebecca:non dirmelo che quasi quasi lo rifaccio
@Federica:sorprendente
@simoncina:^.^
alle 1900
@Luciana:sai..penso che il ginepro dia quel tocco in più..e toglie il sapore di cavolo..provalo..
@Germana:a me piace in tutte le salse.
A me piacciono tantissimo gli strudel: complimenti per la tua bellissima idea!
Ciaooo e a presto!
@luna d'argento:ma grazie!
Posta un commento