.jpg)
.jpg)
Questo bestione di treccia è il mio primo tentativo in assoluto di fare una treccia a 6 capi...tutto quel lavoro e poi è lievitato tutto e non si vede niente...sicuramente ho sbagliato qualcosa...dovevo fare la treccia più stretta..però alla fine mi pare di aver capito il metodo...ci riproverò.
La ricetta è questa con dose doppie presa da
qui liberamente tratta...molto liberamente.
Mi riservo di rifare la ricetta originale.
TRECCIA BERNESE CUCINARIO
Berner Butterzopf
Ho voluto realizzare una antica ricetta svizzera del pane bianco della domenica...dal sapore dolce, dalla mollica molto morbida, avvolta da una dorata crosta. Questo o altri pani dolci simili delle regioni tedesche è il pane che circa cinque secoli fa gli Ebrei introdussero nella loro cucina, utilizzando altri ingredienti permessi dalla loro religione, che ancora accompagna il rito del Sabbath
500 g farina 0
1 bustina lievito granulare
2 cucchiaini di sale
2 cucchiaini zuccchero
70 g burro liquefatto, freddo
300 ml latte tiepido
Ho usato un lievito secco che va mescolato subito alla farina in una ciotola; ho fatto il cratere, cosparso di zucchero e sale, poi messo il burro e man mano il latte tiepido e incorporato usando una forchetta.Ho passato l'impasto sulla tavola, e ho menato energicamente con le mani per una decina di minuti, finchè non attaccava più e sentivo la pasta morbida ed elastica.Non ho lasciato riposare, ma ho diviso in tre parti, ho fatto dei grossi cordoni, li ho uniti ad un capo.Ho confezionato una lunga treccia regolare, senza addentrami nell'intreccio a 4 capi della treccia bernese, che mi confonde le idee.
Ho adagiato la treccia nella teglia da forno, riducendola alla lunghezza dovuta, l'ho coperta con un telo morbido e l'ho lasciata lievitare per almeno un'ora, non di più.Ho mescolato del tuorlo d'uovo con un cucchiaino d'acqua, sbattuto brevemente e con un pennello ho bagnato tutta la treccia.
Forno ventilato a 200° per 15 min...poi a 180° per altri 30 min.
Io ho un po' modificato la procedura
Ho fatto una biga con
360 gr farina-manitoba-
200 gr acqua
4 gr di lievito di birra
ho impastato e fatto lievitare per circa 8-10 ore a temperatura ambiente
poi ho impastato il resto degli ingredienti cioè
750 gr di farina -io ho usato manitoba-
1 cucchiaio di sale
1 cucchiaio di malto di orzo
70 gr di burro fuso freddo
70 gr di strutto fuso freddo
300 ml circa di latte tiepido -l'ho messo a filo- io l'ho usato tutto..però forse ho aggiunto anche un po' di acqua..non mi ricordo perchè son andata ad occhio.
Ho impastato.
Fatto lievitare per altre 2 -3 ore circa
Formato la treccia-40' per la cronaca- poi ho spennellato con un tuorlo sbattuto con un goccio di latte e poi ho spolverato di semi di sesamo.
Ho fatto rilievitare.
Poi ho cotto.
Ovviamente essendo un bestione di questo genere...i tempi di cottura non sono quelli son stati più lunghi..almeno 20' in più.
Anche li ad occhio ed ho cotto con una ciotola di acqua sul fondo.